Archivi categoria: #mondoffice

Il libro soci nelle ASD

il libro soci della Buffetti o di altre marche è possibile richiederlo al punto vendita. Ma è possibile anche realizzarlo in excel o con programmi gestionali

Il libro dei soci è uno dei registri che l’ente associativo deve conservare presso la propria sede legale. Nel registro vengono “conservati” i nominativi e i dati anagrafici e di riferimento di tutti i soggetti regolarmente iscritti all’associazione. “La corretta tenuta di tale registro è molto importante. Infatti, dalla qualità di socio derivano determinati diritti e doveri in capo al soggetto associato e, inoltre, la disciplina fiscale prevede particolari agevolazioni riguardanti l’attività a pagamento che l’ente associativo svolge con i soci (e solo con questi)”. Il libro soci una volta si trovava facilmente in cartoleria, oggi viene sostituito da fogli excel, da programmi anche gratuiti scaricati dalla rete, deve contenere i dati degli associati (cognome, data e luogo di nascita, indirizzo di residenza, codice fiscale, contatti telefonici, mail, ecc.. e le quote d’iscrizione versate. Inoltre, per ogni associato dovrà essere riportata la data di avvenuta iscrizione. Spesso viene utilizzato dalle ASD sportive, per cui riportiamo qui le info (fonte asdfiscosicuro.it)

La procedura corretta, di gestione dei soci, è soltanto una:

  1. Ogni persona che richiede di associarsi, deve compilare la domanda di ammissione e consegnarla al segretario o incaricato.
  2. Successivamente, il C.D. ammette l’aspirante socio, che è poi inserito nel “libro soci”, oppure ne rifiuta l’iscrizione, motivando opportunamente la decisione. Solo dopo questi passaggi, l’aspirante diventa socio a tutti gli effetti, acquisendo diritti e doveri.
  3. Tutti questi moduli devono essere ordinati per data e tutti i dati anagrafici vanno registrati nel libro. Ricorda, il libro soci è UNICO, progressivo, dura per tutta la vita dell’associazione

Lascia un commento

Archiviato in #mondoffice