Sono tanti i siti e i blog che ogni giorno aiutano le maestre e i formatori nella creazione di materiale didattico e creativo, per rendere le lezioni più belle e colorate. In copisteria non passa giorno in cui non si stampi materiale da diversi siti, sopratutto in vista delle varie feste: ci sono tantissimi materiali per la festa del papa, festa della mamma, festa dei nonni, pasqua, il natale, ecc..
Tra questi ne vogliamo recensire qualcuno, ma il mondo del web è pienissimo e quindi spesso e inaspettatamente si trovano risorse su siti e blog veramente interessanti:
tra questi non possiamo citare quello della maestra Mary al link https://www.miuristruzione.it/815-maestra-mary-il-sito-web-infanzia/, schede da colorare, schede per fare esercizi, copertine da aggiungere ai quaderni, disegni da colorare, disegni da stampare, insomma tantissime risorse utili anche per gli stessi insegnanti che hanno bisogno di materiale per i propri alunni delle scuole primarie.
Un’altro blog scoperto da poco è dedicato ai lavoretti per l’arte: http://arteascuola.com/it/ , qui Miriam Paternoster, pubblica e condivide i lavori fatti a scuola e le lezioni ideate per la scuola, il sito è diventato un luogo dove scambiare e nuove idee. Lavoretti creativi sul sito https://portalebambini.it/lavoretti-creativi/ . Altro sito è quello della maestra Gemma, insegnante in una scuola dell’infanzia della provincia di Caserta ha iniziato a creare questo sito quasi per scherzo e oggi è ricco di contenuti, basta cliccare su http://www.maestragemma.com/. Stesso discorso per la maestra Linda al link https://lamaestralinda.blogspot.com/p/schede-da-scaricare.html , ha aperto il blog, spinta dal desiderio di condividere le idee, i lavori e tutto il materiale raccolto negli anni con altri docenti, un po come la maestra Agnese al link https://www.maestraagnese.com/risorse-digitali-per-gli-insegnanti.html . Anche Google mette a disposizione varie risorse per gli studenti e i docenti: scopri le risorse e gli strumenti creati da Google per stimolare la creatività, incoraggiare l’apprendimento pratico e promuovere lo sviluppo delle competenze digitali con i tuoi studenti al link: https://edu.google.com/intl/it_it/teaching-resources/?modal_active=none